Noleggio a lungo termine, +6,5% nel primo trimestre 2025

Il noleggio a lungo termine di autovetture e fuoristrada nel primo trimestre del 2025 conferma il suo ruolo sempre più centrale nella dinamica del mercato automobilistico italiano. Con un totale di 254.328 contratti stipulati nel periodo, l’aumento rispetto al primo trimestre del 2024 è pari al 6,5%.

Secondo l’analisi elaborata da UNRAE sulla base dei dati forniti dal MIT, nel trimestre gennaio-marzo 2025 i contratti di noleggio a lungo termine di durata superiore a 30 giorni confermano la prevalenza delle società (215.458), pari all’84,7% del totale, rispetto a quelli sottoscritti da soggetti privati (38.870), al 15,3% di quota.

Nell’ambito delle società, le aziende non automotive rappresentano il 64,4% del totale dei contratti, seguite dalle società di noleggio a breve termine con il 13,7%, dai dealer e costruttori con il 5,3% di quota e infine dalle società di noleggio a lungo termine con l’1,3% del totale. Dai dati emerge anche l’incremento del 13,1% dei contratti stipulati dai privati.

La durata media dei contratti complessivi scende a 20 mesi, con andamenti differenti ma tutti in riduzione: le aziende non automotive si portano a 23 mesi, i privati a 21 mesi, le società di noleggio a breve termine a 8 mesi, le società di Noleggio a lungo a 11 mesi e i dealer e costruttori a 15 mesi.

Contattaci

OFFERTA DEL MESE

file
€ 470/mese
IVA esclusa

PRONTA CONSEGNA